Professione Restauro
Google Home: come vivere la casa diversamente
Grazie alla tecnologia sempre più presente nelle nostre vite, anche le abitudini in casa cambiano. I sistemi domotici, ci aiutano davvero in casa?

Forse ancora non piace a tutti avere un oggetto come assistente in casa con il quale parlare e chiedergli cose.
Molti vedono la domotica come un aspetto non indispensabile ma quando ne parliamo ai nostri clienti, in fase di progettazione di una ristrutturazione, molti si accorgono che quest'oggetto ti può davvero semplificare la vita e aiutare in diverse azioni di tutti i giorni e spesso anche a risparmiare tempo e soldi.
Provatelo a inquadrare come un maggiordomo virtuale, che con semplici comandi è a vostra disposizione e vi assiste.
Ovviamente in fase di ristrutturazione è più semplice integrare un assistente virtuale ai diversi elementi di casa come luci, serrande, riscaldamenti, allarme, ecc... C'è bisogno che quest'ultimi siano compatibili e quando si interviene in una ristrutturazione si fa in modo che questo avvenga.
Quali azioni posso essere richieste?
Sono davvero tante, ad esempio da una semplice comando per accendere le luci appena rientrati in casa, magari con spesa e bambini al seguito, alla richiesta di avviare il riscaldamento o il boiler perché avete in previsione di farvi un bagno caldo e magari chiedergli di mettervi le canzoni che preferite...
Inoltre memorizzerà le vostre abitudini migliorando così comfort e risparmio in queste semplici azioni.
Potrete chiedere che tempo farà se avete intenzione di fare la lavatrice, aggiungere cose alla lista della spesa salvata sul telefonino mentre siete in cucina se vi accorgete che vi manca qualcosa...
E ancora impostare la sveglia, vedere una serie tv su Netflix senza usare il telecomando, abbassare le tapparelle di tutta casa...
Insomma, forse non è così indispensabile... ma quant'è comodo??